Ominazione, biodiversità e cambiamento climatico
Su Science il paper di un team internazionale di scienziati, tra cui il paleontologo federiciano Pasquale Raia, che illustra nuovi aspetti del rapporto tra Sapiens e cambiamenti climatici.
Su Science il paper di un team internazionale di scienziati, tra cui il paleontologo federiciano Pasquale Raia, che illustra nuovi aspetti del rapporto tra Sapiens e cambiamenti climatici.
AgrifoodTEF è un progetto europeo per la costituzione di un network di 20 partner in 7 stati membri. Finanziamento da 60 milioni di euro per infrastrutture e tecnologie 4.0 come l’intelligenza artificiale applicata in agricoltura
Landsupport, rappresentato dal direttore del centro interdipartimentale CRISP Fabio Terribile, vince il Falling Walls Award per aver affrontato una delle più grandi sfide del nostro tempo: sostenere le buone decisioni per la protezione del suolo e della terra.
Il gruppo bancario sostiene la ricerca in filiera partecipando a quattro Centri Nazionali tra i quali Agritech.
Si chiama Agritech ed è un progetto per lo sviluppo sostenibile dell’agrifood promosso dalla Federico II e basato su un finanziamento senza precedenti nel contesto del PNRR.
Su Nature il paper di un team internazionale di scienziati, tra cui il paleontologo federiciano Pasquale Raia del DISTAR, che ha dimostrato una correlazione tra i cambiamenti climatici e l’evoluzione della specie umana.
Nell’ambito della cornice di ricerca europea Horizon 2020 e coordinato dal Centro Interdipartimentale CRISP della Federico II, LandSupport è il primo progetto selezionato dalla Commissione Europea come Storia di Successo.
Raccolti campioni di suolo ed effettuate misurazioni dell’umidità tramite sonde. Immagini iperspettrali, multispettrali e termiche acquisite da droni.
Avviso rivolto ai soggetti privati per la possibile collaborazione ad un centro nazionale dedicato alla realizzazione di un programma di ricerca nell’ambito delle tecnologie dell’agricoltura (agritech).
Avviso rivolto ai soggetti privati per la possibile collaborazione ad un centro nazionale dedicato alla realizzazione di un programma di ricerca nell’ambito delle tecnologie dell’agricoltura (agritech).