Report comunitari sullo sviluppo di resistenza antimicrobica
EFSA ed ECDC hanno pubblicato il report comunitario sulla resistenza antimicrobica dei batteri zoonotici e indicatori provenienti da esseri umani, animali e alimenti nel 2021-2022
EFSA ed ECDC hanno pubblicato il report comunitario sulla resistenza antimicrobica dei batteri zoonotici e indicatori provenienti da esseri umani, animali e alimenti nel 2021-2022
Il presidente dell’ERC Maria Leptin spiega in un documento i retroscena e le motivazioni dei recenti cambiamenti nel processo di valutazione delle proposte ERC.
Il materiale a matrice polimerica offre diverse nuove funzionalità: la trasparenza, la fotoluminescenza ai raggi UV e una marcata idrofobia.
L’intelligenza artificiale sta stimolando la nascita di nuovi metodi per modellare e risolvere problemi complessi: per esempio la previsione dei terremoti in una ricerca pubblicata su Scientific Reports di Nature …
Opportunità Fulbright ancora disponibili per trascorrere soggiorni di ricerca o insegnamento negli USA.
L’Ambasciata del Canada ha annunciato il Premio Canada-Italia per l’Innovazione 2024.
L’EFSA ha annunciato l’ apertura delle registrazioni per il corso di formazione online “In silico models and other relevant modelling approaches” (Modelli in silico e altri approcci di modellazione).
Il Segretariato Italiano di PRIMA, in collaborazione con il Ministero dell’Università e della Ricerca e APRE, offre la possibilità di colloqui individuali con un esperto di progettazione europea per la predisposizione della domanda progettuale ai bandi PRIMA.
Il Servizio Tedesco per lo Scambio Accademico (DAAD) ha pubblicato nuovi bandi per opportunità di studio e ricerca in Germania.
Evento in presenza 26 febbraio 2024 | Info Day Horizon Europe – Eu Partnerships Bandi 2024 Innovative Health Initiative, Cluster 1 | Nuove call 6 e 7