Nano-litografia olografica e microsistemi ottici
Sviluppata una nuova tecnica per la fabbricazione di dispositivi ottici a elevate prestazioni, ultrasottili e ultraleggeri destinati a sistemi di imaging ultracompatti.
Sviluppata una nuova tecnica per la fabbricazione di dispositivi ottici a elevate prestazioni, ultrasottili e ultraleggeri destinati a sistemi di imaging ultracompatti.
la Commissione Europea invita i beneficiari di finanziamenti che rientrano nei programmi Horizon a effettuare un’azione di sostegno per i ricercatori ucraini.
Il gruppo di ricerca coordinato da Alberto Ritieni del Dipartimento di Farmacia Federico II ha rilevato tracce di antibiotici e altre sostanze anomale nel latte in commercio. Il risultato è un paper pubblicato sulla prestigiosa rivista Journal Dairy Science.
Disciplina delle procedure per la presentazione di proposte di progetti di ricerca rivolte ad approfondire le conoscenze in Antartide.
Riconoscimento internazionale per le ricerche di filologia classica e di storia antica del Dipartimento di Studi Umanistici.
Il programma di mentoring trasformativo elaborato dall’Osservatorio di genere sull’università e la ricerca della Federico II è stato riconosciuto dall’Istituto europeo per l’uguaglianza di genere (EIGE) come pratica rilevante per la promozione dell’equità di genere nella ricerca universitaria in Italia.
CRESCENDO è un programma di dottorato interdisciplinare e intersettoriale nel campo del microbioma gestito dall’Università di Napoli Federico II attraverso la sua Task Force on Microbiome Studies.
La pubblicazione raccoglie circa 100 domande (e risposte) sull’Open Science e sulle principali novità sul tema in Horizon Europe.
Nell’ambito della cornice di ricerca europea Horizon 2020 e coordinato dal Centro Interdipartimentale CRISP della Federico II, LandSupport è il primo progetto selezionato dalla Commissione Europea come Storia di Successo.
Raccolti campioni di suolo ed effettuate misurazioni dell’umidità tramite sonde. Immagini iperspettrali, multispettrali e termiche acquisite da droni.