Dal Politecnico di Torino bando di finanziamento per “RESTART”
Il Politecnico di Torino ha pubblicato un bando di finanziamento a fondo perduto rivolto alle Università statali e agli Enti Pubblici di Ricerca nell’ambito del progetto RESTART
Il Politecnico di Torino ha pubblicato un bando di finanziamento a fondo perduto rivolto alle Università statali e agli Enti Pubblici di Ricerca nell’ambito del progetto RESTART
Mercoledì 10 maggio 2023 a Villa Doria D’Angri per discutere di quantum computing e delle opportunità che si apriranno per le aziende campane con la rivoluzione quantistica.
L’Internet Research Task Force ha approvato il primo RFC per la Internet quantistica, documento a cui hanno lavorato anche i federiciani Angela Sara Cacciapuoti e Marcello Caleffi.
APRE in accordo con MUR, MIMIT e MSAL propone nelle giornate del 24 e il 29 marzo 2023 due Info day dedicati alle partnership co-funded SBEP e THCS
Il docente del DICEA ha coordinato uno studio internazionale sull’utilizzo dei droni per il monitoraggio ambientale premiato come Best Paper 2022 dalla rivista Remote Sensing.
Parte BRIEF (Biorobotics Research and Innovation Engineering Facilities) un progetto per il potenziamento di una rete di infrastrutture di ricerca in biorobotica.
Attraverso CREATE, il gruppo federiciano PRISMA Lab entra in euROBIN, la nuova rete di eccellenza che aggrega i principali centri per la ricerca sull’intelligenza artificiale e sulla robotica in Europa
Airi bandisce un concorso per cinque borse di studio da 5.000 euro ciascuna legate a tesi di laurea sperimentali negli ambiti Chimica e Chimica Industriale, Scienze dei Materiali, Biotecnologie Industriali, Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Ingegneria Chimica, Ingegneria Elettrica, Ingegneria Energetica e Nucleare.
Il progetto “Advanced Deep Learning-based Analysis of Network Traffic Generated by Communication-and-Collaboration Apps used in COVID-19 pandemic” riceverà un finanziamento dall’organizzazione olandese.
Assegnato a Roberto Natella, ricercatore DIETI, un riconoscimento nell’ambito della International Conference on Dependable Systems and Networks (DSN).