DSN Rising Star in Dependability Award a un ricercatore del DIETI
Assegnato a Roberto Natella, ricercatore DIETI, un riconoscimento nell’ambito della International Conference on Dependable Systems and Networks (DSN).
Assegnato a Roberto Natella, ricercatore DIETI, un riconoscimento nell’ambito della International Conference on Dependable Systems and Networks (DSN).
Antonio Bianco, uno dei massimi esperti mondiali del metabolismo degli ormoni tiroidei, past-president dell’American Thyroid Association e professore della Chicago University (USA), terrà un seminario al CEINGE.
Si chiama Agritech ed è un progetto per lo sviluppo sostenibile dell’agrifood promosso dalla Federico II e basato su un finanziamento senza precedenti nel contesto del PNRR.
Grazie al PNRR, parte il primo Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile. Nell’atto costitutivo 50 protagonisti tra enti pubblici e grandi imprese private.
L’agenda completa degli Info day nazionali sui bandi EU Missions 2022.
La Commissione Fulbrigh ha pubblicato un bando per assistenti di lingua italiana negli Stati Uniti: FLTA (Foreign Language Teaching Assistant) per l’anno accademico 2023-2024.
Lo scopo del progetto SHINE è quello di esplorare dal punto di vista geologico, biologico e chimico fisico le interazioni fra idrogeno e il sistema roccia all’interno di reservoir clastici nel sottosuolo.
*RP presenterà una dimostrazione di livello Standard il giorno 14 giugno 2022 tra le 10:00 e le 11:00 (ora del Regno Unito). Sarà l’ultima trasmissione prima della pausa estiva.
L’Universität Innsbruck in Austria ha ospitato la riunione semestrale di AURORA (la rete di atenei europei) alla quale la Federico II ha partecipato con un’ampia delegazione.
Fondazione Cariplo e Fondazione Telethon finanziano il progetto sulla stomatocitosi ereditaria disidratata (DHS) coordinato da Immacolata Andolfo, docente Federico II del Dipartimento di Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche.