EFSA apre le iscrizioni alla Parma Summer School 2023
Sono aperte le registrazioni per l’edizione 2023 della Parma Summer School, dedicata quest’anno ai “Prodotti alimentari innovativi”.
Sono aperte le registrazioni per l’edizione 2023 della Parma Summer School, dedicata quest’anno ai “Prodotti alimentari innovativi”.
L’EFSA ha pubblicato il bando EUBA-EFSA-2023-PLANTS-07 – Development of pest survey cards for Union quarantine pests.
Webinar informativo 19 giugno 2023 – Scadenza bando 21 agosto 2023.
Avviso rivolto alle organizzazioni con competenze specialistiche nel settore della salute dei vegetali e dei prodotti fitosanitari.
Affidamento di attività di supporto nel settore della valutazione del rischio per la salute dei vegetali.
Bando finalizzato ad ampliare l’uso di metodologie con nuovi approcci (NAM) nel settore della neurotossicità (NT) e della neurotossicità nella fase di sviluppo (DNT) da applicare alla ponderazione delle prove nella valutazione dei rischi dei pesticidi.
L’European Food Safety Authority ha pubblicato il bando “Technical and Scientific Support to EFSA Training Courses on Plant Pest Surveillance for Improving Crisis Preparedness in Plant Health”.
L’European Food Safety Authority ha pubblicato il bando 2023 per l’attribuzione di tirocini retribuiti presso tutti i propri dipartimenti e unità (bando EFSA/NS/TR/2023).
L’European Food Safety Authority ha pubblicato il bando di gara d’appalto aperta su “EU Environmental scenarios for ERA of non-target organisms”.
La Conferenza scientifica europea sull’epidemiologia applicata delle malattie infettive (ESCAIDE) lancia un invito a presentare abstract per la conferenza 2023.