
Laboratorio congiunto CeSMA-SeeQC all’avanguardia nel testing di architetture di calcolo quantistico basato su qubit superconduttivi
Il laboratorio consolida la collaborazione scientifica tra la SeeQC, azienda leader nel campo del quantum computing, e il Centro di Ateneo CeSMA (Centro di Servizi Metrologici Avanzati), dedicato alla promozione dell’innovazione e al trasferimento tecnologico.
Il nuovo laboratorio avrà l’obiettivo di raggruppare e aumentare l’impatto delle attività sperimentali in un’area strategica della scienza quantistica, il quantum computing, e di promuovere l’ecosistema quantistico su un fronte sempre più ampio. Sarà il primo in Italia a realizzare una sperimentazione d’avanguardia tesa allo sviluppo e al testing di architetture di calcolatore quantistico basato su qubit superconduttivi. Il carattere open del Laboratorio apre possibilità uniche per azioni interdisciplinari a tutti i livelli della formazione.

Il laboratorio è intitolato al professore Antonio Barone, che per l’Ateneo federiciano è stato motivo di assoluto orgoglio scientifico per i suoi studi sulla superconduttività debole e sulle giunzioni Josephson, oggi alla base di tutti i qubit superconduttivi e i computer commerciali di IBM, Google, Rigetti.
Su YouTube è disponibile lo streaming dell’evento di inaugurazione.