Dal Politecnico di Torino bando di finanziamento per “RESTART”
Il Politecnico di Torino ha pubblicato un bando di finanziamento a fondo perduto rivolto alle Università statali e agli Enti Pubblici di Ricerca nell’ambito del progetto RESTART
Il Politecnico di Torino ha pubblicato un bando di finanziamento a fondo perduto rivolto alle Università statali e agli Enti Pubblici di Ricerca nell’ambito del progetto RESTART
Mercoledì 10 maggio 2023 a Villa Doria D’Angri per discutere di quantum computing e delle opportunità che si apriranno per le aziende campane con la rivoluzione quantistica.
L’Internet Research Task Force ha approvato il primo RFC per la Internet quantistica, documento a cui hanno lavorato anche i federiciani Angela Sara Cacciapuoti e Marcello Caleffi.
Il professor Giovanni Acampora, insieme al dottorando Roberto Schiattarella e alla dottoressa Autilia Vitiello, hanno condotto uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista IEEE Transactions on Fuzzy Systems.
Laboratorio congiunto CeSMA-SeeQC all’avanguardia nel testing di architetture di calcolo quantistico basato su qubit superconduttivi.
La prof. Angela Sara Cacciapuoti ha vinto il prestigioso riconoscimento per il 2021 in virtù della sua ricerca che incoraggia la comprensione delle sfide e dei progressi tecnologici necessari per la …
Il Centre for Sociodigital Futures è una partnership guidata dall’Università di Bristol che creerà una rete nazionale e internazionale di ricercatori con competenze che abbracciano le scienze sociali, l’ingegneria e le arti.