Bandi DAAD con scadenza 1 dicembre 2023
Il Servizio Tedesco per lo Scambio Accademico (DAAD) ha pubblicato nuovi bandi per opportunità di studio e ricerca in Germania.
Il Servizio Tedesco per lo Scambio Accademico (DAAD) ha pubblicato nuovi bandi per opportunità di studio e ricerca in Germania.
Webinar di presentazione del bando FISA 2023 che si è tenuto il giorno 8 settembre 2023 presso il Politecnico di Torino.
Nuova iniziativa promossa dalla Fondazione INF-ACT, in collaborazione con la Fondazione Armenise Harvard.
Aperta la procedura competitiva per lo sviluppo delle attività di ricerca fondamentale, a valere sul Fondo Italiano per la Scienza 2022 – 2023 (BANDO FIS 2). L’edizione del bando 2022-2023 prevede la presentazione delle proposte progettuali tra il 10 ottobre e il 9 novembre 2023.
Sono 47 le proposte d’eccellenza selezionate per il Fondo Italiano per la Scienza (FIS 2021) da 50 milioni di euro. Le proposte progettuali otterranno un finanziamento di circa un milione di euro ciascuna.
Il Decreto Direttoriale n. 1233 del 01-08-2023 Fondo Italiano per le Scienze Applicate (FISA) – Avviso per la presentazione di proposte progettuali – annulla e sostituisce il Decreto Direttoriale n. 1161 del 26-07-2023.
Il Decreto Direttoriale n. 1233 del 01-08-2023 Fondo Italiano per le Scienze Applicate (FISA) – Avviso per la presentazione di proposte progettuali – annulla e sostituisce il Decreto Direttoriale n. 1161 del 26-07-2023.
APRE in accordo con il MUR organizza l’Info day nazionale per il lancio del Work Programme European Research Council (ERC) 2024.
L’evento ha l’obiettivo di presentare i bandi disponibili per gli strumenti Horizon Europe Proof of Concept (ERC) e EIC Transition.
Finanziamenti per lo svolgimento di soggiorni in Germania con finalità di studio, ricerca o tirocinio nel settore dell’idrogeno verde.