Bandi DAAD con scadenza 01.12.2022
Il Servizio Tedesco per lo Scambio Accademico (DAAD) ha pubblicato tre nuovi programmi per soggiorni di studio e ricerca in Germania
Il Servizio Tedesco per lo Scambio Accademico (DAAD) ha pubblicato tre nuovi programmi per soggiorni di studio e ricerca in Germania
Landsupport, rappresentato dal direttore del centro interdipartimentale CRISP Fabio Terribile, vince il Falling Walls Award per aver affrontato una delle più grandi sfide del nostro tempo: sostenere le buone decisioni per la protezione del suolo e della terra.
Con la prima tranche di 220 milioni disponibili si punta ad attrarre 700 vincitori di bandi europei o titolari di un Sigillo di Eccellenza.
Donne alla guida di soluzioni di riscaldamento e raffreddamento rinnovabili: call aperta fino al 14 ottobre 2022.
L’obiettivo del progetto BRIEF è quello di promuovere scoperte nell’ambito delle scienze biomediche, delle microscienze e delle nanoscienze per poi trasferire le ricerche verso lo sviluppo di tecnologie abilitanti.
Per il 2022 stanziati 50 milioni di euro che verranno messi a bando con successivi avvisi. Pubblicato il decreto MUR-MISE con criteri e modalità.
Il professor Giovanni Acampora, insieme al dottorando Roberto Schiattarella e alla dottoressa Autilia Vitiello, hanno condotto uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista IEEE Transactions on Fuzzy Systems.
Pubblicato il secondo bando sulla mobilità urbana sostenibile delle merci. Candidature entro il 28 ottobre 2022.
Infoday on MSCA Doctoral Networks to AURORA members. Virtual event: 22nd of September at 10 a.m.
Evento online 21 e 22 settembre organizzato da APRE in accordo con il MUR e il MISE intitolato: “INFO DAY Horizon Europe – European Partnerships | Primi bandi nei partenariati co-funded Cluster 5 e Cluster 6”.