La ricerca di TILIA dedicata alla lingua e alla letteratura latina
Ciclo di seminari TILIA, Trends In Latin: Insights and Approaches per gli studi latinisti.
Ciclo di seminari TILIA, Trends In Latin: Insights and Approaches per gli studi latinisti.
Avviso rivolto ai soggetti privati per la possibile collaborazione ad un centro nazionale dedicato alla realizzazione di un programma di ricerca nell’ambito delle tecnologie dell’agricoltura (agritech).
Simmetrie simili a scale musicali regolano i rapporti orbitali tra i pianeti.
Laboratorio congiunto CeSMA-SeeQC all’avanguardia nel testing di architetture di calcolo quantistico basato su qubit superconduttivi.
La rivista scientifica Antioxidants ha recentemente pubblicato una ricerca federiciana che evidenzia la ricchezza di sostanze antiossidanti contenute nella polpa del mandarino dei Campi Flegrei.
La prof. Angela Sara Cacciapuoti ha vinto il prestigioso riconoscimento per il 2021 in virtù della sua ricerca che incoraggia la comprensione delle sfide e dei progressi tecnologici necessari per la …
Un prestigioso riconoscimento nell’ambito delle Scienze Chimiche per la Federico II arriva dall’European Research Council (ERC) che assegna a Flaviana Di Lorenzo, un grant di 2 milioni di euro per i prossimi cinque anni.
Il prof. Ernesto Di Maio premiato dall’associazione internazionale di scienziati e tecnici nel campo della scienza e tecnologia dei polimeri.
Un Manifesto per promuovere e discutere le questioni relative a ricerca e sviluppo presentato alla Conferenza sul futuro dell’Europa
Avviso rivolto ai soggetti privati per la possibile collaborazione ad un centro nazionale dedicato alla realizzazione di un programma di ricerca nell’ambito delle tecnologie dell’agricoltura (agritech).