FIS 2023, decreti di ammissione a finanziamento
Decreti di ammissione a finanziamento per i macrosettori PE – PHYSICAL SCIENCES AND ENGINEERING, SH – SOCIAL SCIENCES AND HUMANITIES, LS – LIFE SCIENCES.
Decreti di ammissione a finanziamento per i macrosettori PE – PHYSICAL SCIENCES AND ENGINEERING, SH – SOCIAL SCIENCES AND HUMANITIES, LS – LIFE SCIENCES.
Pubblicate le graduatorie del bando Fondo Italiano per la Scienza (FIS) a seguito della procedura lanciata nel 2023 dal Ministero dell’Università e della Ricerca.
Aperta la procedura competitiva per lo sviluppo delle attività di ricerca fondamentale, a valere sul Fondo Italiano per la Scienza 2022 – 2023 (BANDO FIS 2). L’edizione del bando 2022-2023 prevede la presentazione delle proposte progettuali tra il 10 ottobre e il 9 novembre 2023.
Sono 47 le proposte d’eccellenza selezionate per il Fondo Italiano per la Scienza (FIS 2021) da 50 milioni di euro. Le proposte progettuali otterranno un finanziamento di circa un milione di euro ciascuna.
Registrazione della conferenza online sul Fondo Italiano per la Scienza (FIS), istituito dal Governo con il decreto-legge Sostegni bis.
Parte il primo bando con 50 milioni per il 2021: 20 per gli Starting Grant e 30 per gli Advanced Grant.