Italia-Cina NSFC – Avviso per la raccolta di progetti di ricerca congiunti

Nell’ambito del Memorandum d’Intesa firmato a Pechino il 17 novembre 2015 tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale della Repubblica Italiana e la National Natural Science Foundation of China, la Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese, Ufficio IX del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha pubblicato un avviso per la raccolta di progetti di ricerca congiunti nel campo delle scienze naturali per gli anni 2026-2028. Le proposte dovranno riguardare attività che mostrino un forte impatto bilaterale, rafforzando collegamenti esistenti o creando nuovi collegamenti mirati a obiettivi scientifici rilevanti.

Le tematiche scientifiche ammesse sono le seguenti:

Environment and Energy

Production, storage and transport ot hydrogen; tue/ cells; Eryergy with reterence to renewable energies and advanced distributed generation

Biodiversity

Marine biodiversity; Use ot advanced technologies tor species and eçosystem monitoring and conservation

Agrifood

Food quality and satety through innovative scientitic models ot evaluation and monitoring

Health Science

Cancer lmmunotherapy and Cancer Vaccines; Gene Therapy tor Gene tic and Rare Diseases 

Interdisciplinary projects to be performed on Large ltalian and Chinese research infrastructures

lncluding astronomy, physics, lite science, polar and marine science

Il bando si chiuderà sabato 6 dicembre 2025 alle ore 12:00 ed è disponibile al seguente link: 

https://www.esteri.it/it/trasparenza_comunicazioni_legali/bandi-gara-contratti/atti-amministrazioni-aggiudicatrici/avvisi-bandi-ed-inviti/italia-cina-nsfc-avviso-per-la-raccolta-di-progetti-di-ricerca-congiunti-finalizzato-al-rinnovo-del-protocollo-esecutivo-per-la-cooperazione-scientifica-e-tecnologica-tra-italia-e-cina-nsfc-per-il