European Collaborative Cloud for Cultural Heritage (Horizon Europe, Cluster 2)
Una proposta progettuale di ampio respiro, sul tema della transizione digitale e condivisione dei dati relativi al patrimonio culturale europeo.
Una proposta progettuale di ampio respiro, sul tema della transizione digitale e condivisione dei dati relativi al patrimonio culturale europeo.
L’osservatorio antartico per neutrini ha prodotto la prima prova statisticamente significativa dell’esistenza di un’emissione di neutrini provenienti dalla Via Lattea. Il risultato su Science FOTO: Martin Wolf, IceCube/Nsf Osservare i …
Uno studio pubblicato su Nature Methods illustra una nuova tecnica di mappatura genetica chiamata Genome Architecture Mapping (“GAM”) a cui hanno collaborato ricercatori federiciani.
Il DAAD Italia offre due seminari online dedicati ai bandi con scadenza 15.09.2023.
Opportunità di finanziamento dedicata ai ricercatori che operano presso enti di ricerca italiani e che abbiano partecipato all’edizione 2022 delle call ERC Starting Grant o Consolidator Grant
Indeed, this year the Application form “Part B” has slightly been changed regarding criterion 2…
Template versione 2.2, disponibile nel Funding andTender portal previa registrazione.
Appuntamento il prossimo 28 giugno 2023 alle 17:30 per la presentazione all’ecosistema dell’innovazione italiano del Centro INNOVIT di San Francisco. La videoconferenza, organizzata dalla Direzione Generale per la Promozione del …
APRE – in accordo con il MUR – organizza l’Info day nazionale sui bandi 2023 all’interno del Cluster 3. L’evento si svolgerà, on line, venerdì 23 giugno 2023 dalle 09:30 alle 13:15.
Il 27 e 28 settembre 2023 si terrà il Global Summit di EFSA e della Global Coalition for Regulatory Science