Bando da 4,5 milioni per la digitalizzazione del patrimonio culturale

Dalla Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali emesso un bando da 4,5 milioni in borse di ricerca per la digitalizzazione del patrimonio culturale.

I progetti di ricerca dovranno svolgersi presso gli istituti e i luoghi della cultura interessati dai servizi di digitalizzazione presidiati dall’Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale – Digital Library e dovranno riguardare il miglioramento dei processi di digitalizzazione del patrimonio e/o l’uso, il riuso e la valorizzazione del patrimonio culturale digitalizzato. 

Ogni borsa di ricerca attivata avrà un valore massimo di 15.750 euro per progetti della durata di 6-9 mesi.  Alle Università sarà riconosciuto un contributo aggiuntivo fino a 6.912 euro per ciascun progetto di ricerca attivato, a copertura delle attività di selezione, supervisione e monitoraggio.

L’Avviso è “a sportello”: i Dipartimenti universitari interessati potranno presentare la propria manifestazione di interesse a partire dalle ore 10.00 del 28 maggio 2025 attraverso una piattaforma online dedicata di cui sarà pubblicato l’indirizzo su queste pagine.

L’iniziativa contribuisce a rafforzare il legame tra mondo accademico e istituzioni culturali con un innesto di nuovi saperi, idee e visioni per la trasformazione digitale del patrimonio culturale.


Per approfondire