

SPACE IT UP è una partnership strategica che mira a potenziare la tecnologia spaziale italiana per l’esplorazione e lo sfruttamento dello spazio, generando benefici concreti per il pianeta e l’umanità. Il progetto si basa sulla collaborazione tra 33 enti tra università, centri di ricerca e industria.
Presentazione
Notizie
Presentazione
Soggetto proponente: Agenzia Spaziale Italiana (ASI)
HUB: Space It Up S.c.a.r.l.
Referente scientifico per Unina: Prof. Michele Grassi – Dipartimento di Ingegneria Industriale
Spoke a cui partecipa unina:
- Spoke 1 – Enabling Technologies for Novel Near-Earth and Exploration Missions
- Spoke 3 – Future imaging systems for microwave and optical remote sensing
- Spoke 4 – Remote non-imaging/high energy particles
- Spoke 8 – Robotic and Human Exploration of Extraterrestrial Habitats, Architectures and Infrastructures
- Spoke 9 – Habitat space and science
Dipartimenti Unina coinvolti:
- Dipartimento di Ingegneria Industriale
- Dipartimento di Dipartimento di Fisica “Ettore Pancini”
- Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione
- Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale
- Dipartimento di Scienze Chimiche
- Dipartimento di Agraria
CUP UNINA: E63C24000220006
Budget UNINA: 4.249.837 €
Notizie
- Space It Up pubblica un avviso di selezione per l’incarico di Direttore GeneraleLa s.c.a.r.l. Space It Up co-fondata dalla ASI (Agenzia Spaziale Italiana) e MUR pubblica un bando di selezione per il ruolo di Direttore Generale Per approfondire