

Il National Quantum Science and Technology Institute (NQSTI) riunisce enti italiani che svolgono ricerca competitiva e innovativa nel campo della scienza e della tecnologia quantistica (QST) stimolando l’innovazione industriale futura in questo campo, rendendo disponibile un ambiente in cui vengono trasferite alle aziende nuove idee e opportunità. Per garantire un effetto positivo a lungo termine sulla crescita e sullo sviluppo economico italiano, è stata considerata l’intera catena dell’innovazione: dal rafforzamento e coordinamento della ricerca a basso TRL, alla sua traduzione in prototipi, favorendo l’interfaccia con le esigenze industriali grazie ad una forte sensibilizzazione e a programmi di formazione continua. La creazione e l’incubazione di spin-off e start-up in grado di far salire i risultati della ricerca nella classifica TRL sono incluse nell’ambito della proposta con risorse significative e un focus speciale sulle regioni del Sud.
Soggetto proponente: Università degli Studi CAMERINO
Spoke a cui partecipa unina:
- SPOKE 1 FOUNDATIONS AND ARCHITECTURES QUANTUM INFORMATION PROCESSING AND COMMUNICATION
- SPOKE 2 FOUNDATIONS AND ARCHITECTURES FOR QUANTUM SENSING, METROLOGY, NOVEL MATERIALS AND SUSTAINABILITY
- SPOKE 4 PHOTONIC PLATFORMS FOR QUANTUM TECHNOLOGIES
- SPOKE 5 ELECTRON-BASED PLATFORMS FOR QUANTUM TECHNOLOGIES
- SPOKE 8 TECHNOLOGY TRANSFER
- SPOKE 9 OUTRECH AND EDUCATION
Dipartimenti Unina coinvolti:
- Dipartimento di Fisica “Ettore Pancini”