![](https://www.ricerca.unina.it/wp-content/uploads/2023/07/loghi_pnrr2023.png)
![](https://www.ricerca.unina.it/wp-content/uploads/logo_unina_portal-1024x239.png)
Il Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile, attraverso la collaborazione con 24 università, il CNR e 24 grandi imprese, ha la missione di implementare soluzioni moderne, sostenibili e inclusive per l’intero territorio nazionale. Le aree e gli ambiti tecnologici di maggiore interesse del progetto sono: mobilità aerea, veicoli stradali sostenibili, trasporto per vie d’acqua, trasporto ferroviario, veicoli leggeri e mobilità attiva. Il Centro Nazionale si occuperà di rendere il sistema della mobilità più “green” nel suo complesso e più “digitale” nella sua gestione attraverso: soluzioni leggere e sistemi di propulsione elettrica e a idrogeno; sistemi digitali per la riduzione degli incidenti; soluzioni più efficaci per il trasporto pubblico e la logistica; un nuovo modello di mobilità, come servizio, accessibile e inclusiva.
Soggetto proponente: Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) – Palermo
Spoke a cui partecipa unina:
- SPOKE 1 Air mobility
- SPOKE 3 Vie d’acqua
- SPOKE 4 Trasporto ferroviario
- SPOKE 7 CCAM e Smart Infrastrutture
- SPOKE 8 MaaS & Innovative services
- SPOKE 10 Logistica merci
Dipartimenti Unina coinvolti:
- Dipartimento di Architettura
- Dipartimento di Economia, Management e Istituzioni
- Dipartimento di Giurisprudenza
- Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale
- Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e Ambientale
- Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione
- Dipartimento di Ingegneria Industriale
- Dipartimento di Matematica e Applicazioni
- Dipartimento di Scienze Chimiche
- Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche
- Dipartimento di Strutture per l’Ingegneria e l’Architettura